Ciao a tutti, in questa pagina potete trovare alcune informazioni sulle mie fiabe musicali rivolte a coloro che lavorano con tutti i Bambini del mondo.....

Dice di se: “Mi piace fare musica, raccontare fiabe e lavorare con i bambini”.

Sono nato a Ginestra degli Schiavoni, dove ho iniziato gli studi musicali e proseguiti presso il Conservatorio Musicale statale "L. Cherubini" Firenze.

Da moltissimi anni vivo a Poggibonsi e sono un dipendente Comunale.

Lavoro presso la Scuola Comunale dell'Infanzia, mi piace stare con i bambini e inventare, raccontare, musicare e realizzare fiabe.

Scrivere fiabe mi da la l'opportunità di prendere spunti dalla creatività dei bambini, e frugare nei ricordi della mia infanzia tra la gente di una piccola comunità.

Trasmettere ai bambini l'emozioni di un racconto è una cosa fantastica. 

Storia del progetto.

Questo sito nasce perchè per un "piccolo" scrittore con una piccola casa editrice alle spalle è molto difficile pubblicizzare i propri libri. 

riccio.giuseppe@alice.it  Benvenuti nel nostro sito

 



Notizie

Tre giorni di letteratura, musica e teatro e animazione, aspettando il BiblioPride

26.09.2013 19:06
La terza e ultima giornata, domenica 29 settembre, animerà la biblioteca comunale con...

—————

Prefazione al libro "Il Vecchio Coccodrillo dello Staggia e il suono della Tromba"

15.09.2013 17:07
Cari lettori, anche io voglio raccontarvi qualcosa, non una fiaba ma una storia. La storia di B. B...

—————

Presentazione della fiaba.....

03.09.2013 22:26
Poggibonsi   Musica, immagini e lettura nel libro “Il vecchio trombone”   Sabato 23...

—————

Presentazione della fiaba Il "Vecchio Coccodrillo dello Staggia e il suono della Tromba"

03.09.2013 21:52
  Libri e coccodrilli... “Il vecchio coccodrillo dello Staggia….e il suono della tromba”....

—————

Bimbi a merenda!

23.08.2013 16:02
          1005369_10201192566553549_407340554_n.jpg (57,6 kB) Grandi e...

—————

Inaugurazione del sito

21.08.2013 19:50
Oggi è stato inaugurato il nostro nuovo sito. Esponi ai visitatori le ragioni della nuova...

—————